
- Questo evento è passato.
Il Paese dei Pinocchi
Quando: 15 ottobre 2016 @ 10:00 - 16 ottobre 2016 @ 20:00

Il Paese dei Pinocchi
“C’era una volta… Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato… C’era una volta un pezzo di legno.”
Gioco e teatro, animazione e laboratori creative: un’avventura fantastica per bambini e genitori per tornare a vivere il magico mondo del burattino di legno..
Consigliato per bambini da 2 a 10 anni e genitori da 0 a 99.
Superato il cancello d’ingresso del Giardino Storico di Villa Sorra, ogni bambino diverrà un novello Pinocchio, con tanto un cappello di mollica, abbecedario e – ovviamente – il naso. E i genitori che avranno voglia e coraggio potranno diventare, opportunamente guidati, un personaggio della storia di Pinocchio.
Ecco allora che “Il Paese dei Pinocchi” sarà invaso da decine di Pinocchietti in balia di narratori furbeschi e malandrini, che giocheranno nel campo dei miracoli, faranno amicizia con Mangiafuoco, berranno la medicina della fata e sgattaioleranno dal ventre della balena per ritrovare il proprio Geppetto.
E quindi udite udite, grandi e piccini, venite a spassarvela con noi nel grande e meraviglioso Paese dei Pinocchi!
Un progetto di Tony Contartese e Fabio Ferretti
Scenografie: Momi Croce e Elisa Di Benedetti
Costumi: Eva Salzano
Una produzione Crono Eventi e XVS in collaborazione con STED Teatro
Sabato 15 e domenica 16 OTTOBRE
INGRESSI: Biglietto unico 8 € – Bambino + genitore 15 € Ingresso gratuito per bambini fino ai 2 anni.
I bambini fino a 6 anni devono essere necessariamente accompagnati da un genitore.
TURNI D’ENTRATA: 10.00 | 15.00 | 17.00
L’ingresso al gioco-spettacolo avverrà in gruppi di massimo 40 bambini oltre ai genitori. Raggiunto questo numero sarà necessario prenotarsi al gruppo successivo.
Durata 120 minuti
Prenotazione fortemente consigliata allo: 388 25 29 796 info@cronoeventi.it
PANE A VILLA SORRA
Domenica 16 seminiamo il grano per il Pane di Villa Sorra
i Pinocchi e i Geppetti che partecipano a IL PAESE DEI PINOCCHI e TUTTI RAGAZZI E GENITORI potranno seminare i Grani Antichi per il nuovo raccolto del Pane a Villa Sorra.
MOSTRE
TRACCIARE IL SOLCO Aratri dalla raccolta della Vita contadina di Villa Sorra Piano nobile della Villa
eGO eBIKE
Noleggio biciclette Sabato e domenica Info e prenotazioni: 348 39 61 274 info@egoebike.com
PUNTO INFORMAZIONI E RISTORO
Per l’occasione sarà L’Osteria del Gambero d’Oro
Parcheggio sorvegliato con ingresso via Prati dalle ore 10:00 € 1,00
PANE A VILLA SORRA
percorso partecipato dalla semina alla tavola
Dal 2014, a Villa Sorra, sono sviluppati i temi del recupero delle pratiche produttive rispettose dell’ambiente, attraverso il ciclo di coltivazione del grano e le successive fasi di produzione della farina e del pane.
Promotori
Comune di Modena I Musei Civici, XVS Associazione Promozione Sociale, Istituto Lazzaro Spallanzani e Slow Food Modena
Il Pane di Villa Sorra lo trovi …
- A Villa Sorra presso il Punto Ristoro
- Al Mercato Albinelli di Modena Banco 11
- All’Istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia presso il Punto Vendita
- Al Forno Baracca di Nonantola