
- Questo evento è passato.
Incontro di Re e Regine
Quando: 15 ottobre 2016

INCONTRO DI RE E REGINE
Eccellenze locali d’arte, di tradizione e di gusto: l’Aceto Balsamico, il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Modena e la Pera dell’Emilia Romagna nella cornice architettonica di Villa Sorra
Piano Nobile di Villa Sorra
15 OTTOBRE VILLA SORRA
Ore 14:45 – 19:30
Programma:
Ore 14:45 Ingresso in Villa
Ore 15:00 Saluti del Sindaco e delle altre Autorità
A seguire gli interventi di: Professore M. Agnoletto, Università degli Studi di Bologna “Nuove prospettive per Villa Sorra” Preside L. Solano, Istituto L. Spallanzani “Una scuola di enogastronomia a Villa Sorra?” Segretario C. Guidetti, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Sezione di Modena e Bologna “Parmigiano Reggiano – un viaggio nel tempo e nel gusto” Gran Maestro L. Gozzoli, Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena “Tipicità dell’aceto balsamico di Modena” Presidente D. Nini, Consorzio del Prosciutto di Modena “Origine, tradizione e genuinità del Prosciutto di Modena” Presidente P. Lenzarini, Consorzio della Pera dell’Emilia Romagna IGP “Pere IGP dell’Emilia Romagna: un tesoro del territorio, unico in Europa”
Ore 16:30 Il Dottor Andrea Di Paolo conduce una visita alla tenuta agricola di Villa Sorra in un racconto tra passato e presente.
Ore 17:30 Inizio del percorso di degustazione in Villa. Gli ospiti saranno guidati all’assaggio delle eccellenze enogastronomiche locali.
La partecipazione all’evento è riservata ad un massimo di 100 persone ed è necessaria la pre-notazione inviando una e-mail a museocivico@comune.castelfranco-emilia.mo.it
L’Associazione che collabora con il Comune e gestisce l’iniziativa è Forum Gallorum.
Per Info 059-959367
locandina-incontro-di-re-e-regine-15-10-2016